Ritrovo dei partecipanti ad ore e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Fondo (TN). Sosta lungo il percorso. Visita guidata del Canyon Rio Sass: profondo canyon che taglia in due l’importante centro dell’Alta Val di Non. Dal 2001 è percorribile grazie a passerelle e scalette, per andare alla scoperta di acque vorticose, cascate e marmitte dei giganti, fossili, stalattiti e stalagmiti. Un dislivello di 145 metri, 348 gradini: un’ora e mezza di emozioni. (Escursione di media difficoltà per il percorso in salita al rientro). Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento al Santuario di San Romedio. Tempo a disposizione per la visita libera. È sicuramente il più interessante esempio di arte cristiana medievale presente in Trentino, costruito su una rupe calcarea alta oltre 70 metri. Immerso in una splendida cornice naturale, il complesso architettonico è formato da più chiese e cappelle costruite sulla roccia. L’intera struttura è collegata da una ripida scalinata di 131 gradini. La cappella più antica dell’edificio risale all’XI secolo e, nel corso del tempo, sono state erette altre tre piccole chiese, due cappelle e sette edicole della Passione. Questo suggestivo luogo, ricco di spiritualità, è nato grazie alla figura dell’eremita Romedio di Thaur. Alla sua morte, i fedeli scavarono la sua tomba nella roccia, dando cosi vita ad un culto che continua ancora oggi. Al termine della visita partenza per il viaggio rientro con arrivo in serata.
N.B. Ci riserviamo di invertire l’ordine delle visite qualora fosse necessario.
N.B. Ciascun partecipante sarà dotato di elmetto protettivo per la visita del Canyon, consigliamo di portare da casa un k-way. Suggeriamo abbigliamento sportivo da montagna e scarpe adatte per passeggiate a fondo umido. DIFFICOLTA’ MEDIA: MEDIA.
Il percorso non è consigliato ai cardiopatici e a chi soffre molto di vertigini e claustrofobia per la possibilità di affaticarsi (1200 gradini complessivi, 140 metri di dislivello) e per la presenza di punti alti (le passerelle sono sospese anche a circa 40-50 metri dal rio) e passaggi stretti.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 70,00
QUOTA BAMBINO FINO A 12 ANNI: €60,00
ISCRIZIONI ENTRO IL 01/08/2025 - Posti limitati