Ore 06,30 partenza dall’agenzia Basso Viaggi di Marostica in direzione Treviso. Arrivo a PORTEGRANDI e inizio della navigazione lungo l’ultimo tratto del fiume Sile. Dopo aver superato la storica conca del 1724, entreremo in laguna circondati da barene selvaggi e suggestivi canneti tra le isole di Torcello, Burano e Murano, fino a raggiungere VENEZIA.
In questo periodo, antiche tradizioni rivivono in campi e campielli che si popolano di maschere di rara bellezza e di attrazioni mozzafiato per la gioia e lo stupore dei bambini di ogni età.
Anche in tempi moderni, lo stile resta quello classico, con maschere sontuose, ridondanti di parrucche, tessuti barocchi, fiocchi e merletti, come usava abbigliarsi l’aristocrazia della Serenissima ai tempi del suo massimo splendore. Il valore aggiunto di un Carnevale come quello veneziano poi, è nel set straordinario in cui tutto prende vita: camminando verso il Ponte dei Sospiri o in direzione di Piazza San Marco, vi sembrerà di fare un viaggio nel tempo, tra stretti vicoli in cui si muovono misteriosi cavalieri e sensuali dame, fino a perdere ogni riferimento con la modernità.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio sosta a BURANO e tempo a disposizione per una passeggiata nell’isola di Arlecchino. Arrivo in serata entro le 20,00 ai luoghi di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
IL SALDO ALL'ISCRIZIONE