Basso Viaggi e Turismo

GRAN TOUR DELLA CINA

11 Giorni - 10 Notti - Dal 05 al 15 giugno 2025
da 3.810,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

1° GIORNO: ITALIA - SHANGHAI

Partenza dall’Italia con voli di linea di linea dall’Italia. Arrivo e sistemazione in hotel.

 

2° GIORNO: SHANGHAI

Arrivo a Shanghai. Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in albergo. Passeggiata sulla Nanjing Road, la principale via commerciale di Shanghai.  Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

3° GIORNO: SHANGHAI

Prima colazione. Visita al Giardino del Mandarino Yu (ingresso incluso), e passeggiata nell’adiacente quartiere tradizionale conosciuto come la “città vecchia”. Il quartiere ospita un fervidissimo e ricco bazaar popolare. Seconda colazione. Nel pomeriggio, visita al Tempio del Buddha di Giada, un complesso architettonico di stile Sung dov’è ubicata una preziosa statua in giada del Buddha a grandezza naturale adorna di gemme, donata dai monaci birmani al tempio. Visita ad un laboratorio di produzione artigianale locale con possibilità di shopping. Pas­seggiata sul Bund e nel quartiere coloniale france­se. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

4° GIORNO: SHANGHAI - GUILIN – YANGSHUO

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e par­tenza per Guilin. Arrivo, proseguimento a Yangshuo. Seconda colazione. Nel pomeriggio gita (dura 40 minuti) in battello-zattera lungo il fiume, per am­mirare il favoloso scenario di Yangshao. Passeg­giata sulla riva del fiume. Cena cinese in albergo. Dopo la cena passeggiata nel mercato locale. Pernottamento.

 

5° GIORNO: YANGSHUO - GUILIN

Prima colazione. Trasferimento a Guilin, e lungo il tragitto visita a Daxu, un antico villaggio che, dopo le dinastie Qin e Han, diventò un importante snodo commerciale. Qui si trovava un quartiere residenziale e un ricco mercato, conosciuto anche con il nome di "Paese Wuli". Proseguimento per Guilin. Seconda colazione in ristorante. Visita ad un laboratorio di produzione artigianale locale con possibilità di shopping. Nel pomeriggio visita orientativa della città di Guilin, sosta sulla riva del lago, e passeggiata nella via pedonale del centro città. Cena cinese in hotel. Pernottamento.

 

6° GIORNO: GUILIN – XI’AN

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Xi’an, una città di origini antichissime da cui un tempo partiva la famosa Via della Seta (6400 Km), che si dirigeva verso est raggiungendo la costa orientale deI Mediterraneo. Seconda colazione. Arrivo e visita alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica (chiusa il martedì̀), uno dei templi buddha della dinastia Tang più ben conservati. Visita al museo archeologico. Cena in albergo. Pernottamento.

 

7° GIORNO: XI’AN

Prima colazione. Escursione a Lintong, una località ubicata a cinquanta chilometri a nord dal centro della città, dove sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue divenute famose con il nome di “Esercito di Terracotta” (ingresso in­cluso). Seconda colazione. Sosta ad una casa da tè con possibilità di assistere a un breve corso di cal­ligrafia. Nel pomeriggio, passeggiata nel quartiere musulmano della città e sosta sulla piazza della Pagoda della Grande Oca. Banchetto della cucina tipica della città di Xian. Pernottamento.

 

8° GIORNO: XI’AN - PECHINO

Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Pechino. Culla dell’Impero cinese e di numerose dinastie, l’attuale capitale della Cina conserva il fascino della tradizione e della storia orientale, pur mostrando un volto moderno e proiettato verso il futuro. Pranzo a bordo. Arrivo e visita al Tempio del Cielo (ingresso incluso), il più grande dei quattro templi che si trovano a Pechino. Visita allo splendido manufatto quattrocentesco in purissimo stile Ming. Cena in hotel e pernottamento.

 

9° GIORNO: PECHINO

Prima colazione. Trasferimento in pullman a Juyongguan per la visita alla Grande Muraglia (ingresso incluso), considerata la più grande impresa di ingegneria civile della storia umana, costruita nell’arco di circa tremila anni su una linea lunga più di settemila chilometri che unisce da est a ovest le montagne della Corea con il deserto di Gobi, tracciando il confine settentrionale della Cina. Seconda colazione. Sosta lungo la spettacolare “Via Sacra”, la strada principale che conduce alle tombe della dinastia Ming e delle dinastie di Qing, con sculture in pietra. Il rientro a Pechino è previsto per il tardo pomeriggio. Visita ad un laboratorio di produzione artigianale locale con possibilità di shopping. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

10°GIORNO: PECHINO

Prima colazione. Visita alla piazza Tienanmen (“Porta della Pace Celeste”), simbolo della Cina di ieri e di oggi.

Visita alla Città Proibita (ingresso incluso), nota perché, per quasi 500 anni, è stata l’abitazione degli imperatori e delle loro famiglie, e centro cerimoniale e politico del governo cinese. Nel pomeriggio, dopo la seconda colazione, tempo a disposizione per lo shopping con sosta nell’animatissimo quartiere di Dazhalan. In serata, banchetto dell’Anatra Laccata. Pernottamento.

 

11°GIORNO: PECHINO - ITALIA

Prima colazione e trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia, con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

È possibile che per motivi di ordine tecnico, condizioni metereologiche avverse e in momenti di particolare flusso turistico, l'ordine delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche senza preavviso. Tutte le visite saranno comunque rispettate, seppur con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma.

 

ISCRIZIONE ENTRO IL 30/03/2025 CON ACCONTO DI € 1200,00 - IL SALDO PRIMA DELLA PARTENZA