Basso Viaggi e Turismo

MATERA E ALBEROBELLO

4 Giorni - 3 Notti - Dal 01 al 04 giugno 2023
590,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

1° GIORNO – MAROSTICA - ALBEROBELLO
Ritrovo dei partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman Gran Turismo sanificato e partenza, via autostrada, per Bologna-Rimini-Ancona-Pescara-Bari. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata ad Alberobello o dintorni. Sistemazione in hotel,  cena e pernottamento.


2° GIORNO -  MATERA
Dopo la prima colazione partenza per Matera, incontro con la guida per visita alla  Città dei Sassi, Patrimonio Mondiale UNESCO dal 1993, Capitale Europea della Cultura 2019. Pittoresca città in parte moderna e in parte antica situata sul ciglio e sui fianchi di una profonda gravina. Visita guidata dei famosi quartieri chiamati "i Sassi", con le case che scoscendono in suggestivo disordine, per gran parte scavate a successivi ripiani nella rupe calcarea. Sono un luogo unico e dal fascino straordinario che testimoniano come l’uomo abbia vissuto per millenni in un ambiente fiabesco. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.

 

3° GIORNO – ALBEROBELLO - OSTUNI
Partenza dopo la prima colazione per Alberobello per ammirare i famosi "trulli", caratteristiche case di contadini e artigiani costruite con tecnica singolare sistemando a secco delle scaglie di pietra. Ad Alberobello vi sono interi rioni di trulli, dai muri sempre dipinti di bianco, che creano un paesaggio veramente singolare e suggestivo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Ostuni di questo tipico borghetto medievale, soprannominato “Città Bianca” per le sue pittoresche case bianche arroccate sulle tre alture delle Murge. In serata rientro in jotel per la cena ed il pernottamento.

4° GIORNO – ALBEROBELLO – TRANI -  MAROSTICA
Prima colazione in hotel. Partenza per Trani e visita della caratteristica e graziosa cittadina, ricca di testimonianze barocche e famosa per il suo vino Moscato. Passeggiata tra i vicoli del centro storico visita della Cattedrale, eccellente esempio di romanico-pugliese. Al termine partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata. 

 

Il viaggio verrà confermato con minimo 25 partecipanti