1° GIORNO: MONTECASSINO
Ore 06,00 dall’agenzia Basso Viaggi di Marostica in direzione Bologna. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a CASSINO e visita della celebre Abbazia di Montecassino, è uno dei luoghi di culto più importanti del Lazio e d’Italia e considerata la culla del monachesimo occidentale. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO: NAPOLI
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Intera giornata dedicata alla scoperta della città di NAPOLI e dei suoi luoghi più caratteristici. Si avrà modo così di conoscere la storia, l’arte, la cultura che avvolge questa città senza tempo. In particolare visiteremo la Napoli sotterranea, un substrato ricco di storia e legato alla riscoperta di un patrimonio unico nel suo genere; la Cappella di San Severo con il celebre Cristo Velato; la Piazza Plebiscito, il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo e la Galleria Umberto I. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: POMPEI – VESUVIO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino escursione sul cono del VESUVIO, il vulcano più famoso del mondo, protagonista di oltre due millenni di mutazioni naturali, antropologiche, sociali che ancora catturano l'immaginazione collettiva. Dalle cime del Vesuvio un belvedere a trecentosessanta gradi che basterebbe da solo a ripagare l'ascesa, si spalanca l'orizzonte verso la piana di oriente, dalla cortina fitta dei comuni vesuviani alla città metropolitana, fino all'incanto del golfo, all'area flegrea, Ischia, Procida, ad occidente, al profilo magico di Capri, a Mezzogiorno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di POMPEI. Gli scavi sono un affascinante percorso nel passato. Nel 79 d.C. in seguito all'eruzione del Vesuvio furono distrutte, sepolte da ceneri e lapilli le città di Pompei, Ercolano, Stabia e Oplonti. Rientro in hotel, pernottamento.
4° GIORNO: CASERTA - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per CASERTA e visita alla famosa Reggia, in particolare agli appartamenti reali e ai giardini del Vanvitelli. Progettata nel Settecento da Luigi Vanvitelli, su incarico di Carlo III di Borbone, la Reggia, che rappresenta il trionfo del barocco italiano, è una delle opere più importanti del famoso architetto napoletano: il visitatore resta incantato dalla bellezza degli interni e dalle magnificenze dell’esterno. Al termine partenza per il rientro. Pranzo libero. Arrivo entro le ore 21.00 ai luoghi di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
ALL'ISCRIZIONE ACCONTO DI € 150,00 - SALDO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA