1°GIORNO: MAROSTICA - PADOVA – POMPEI
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman Gran Turismo e trasferimento alla stazione dei treni di Padova, sistemazione nelle carrozze riservate e partenza per Napoli. Arrivo a Napoli, deposito bagagli in hotel, e tempo a disposizione per il pranzo libero. Si prosegue quindi per Pompei per visita al famoso sito archeologico. Gli scavi di Pompei sono un affascinante percorso nel passato. Nel 79 d.C. in seguito all'eruzione del Vesuvio furono distrutte, sepolte da ceneri e lapilli le città di Pompei, Ercolano, Stabia e Oplonti. Pompei, con i suoi 66 ettari di cui circa 50 scavati (comprese le aree suburbane), è un insieme unico di edifici civili e privati, monumenti, sculture, pitture e mosaici di tale rilevanza per la storia dell’archeologia e per l’antichità da essere riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall' UNESCO. Visita al Cristo Velato. Cena libera. In serata sistemazione in hotel per il pernottamento.
2°GIORNO: PROCIDA
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Intera giornata dedicata alla scoperta dell’Isola di Procida eletta Capitale della Cultura Italiana 2022. Vi si arriva comodamente in poco meno di un’ora di traghetto dal Porto di Napoli. L’Isola di Procida ha conservato un’impronta autentica, genuina che si respira profondamente ovunque. Poco turistica rispetto alle vicine Ischia e Capri è fortemente legata alla sua marineria come ci mostrano le tipiche case colorate dei marinai di marina Grande e della Corricella, colori che le rendevano riconoscibili sin da lontano e le donano un’atmosfera tranquilla e romantica. In anni recenti tutti ricordiamo le immagini di questa isola come “L’Isola del Postino”, bellissimo film di Massimo Troisi. Dopo la visita dei luoghi più caratteristici dell’isola rientreremo a Napoli. Cena libera, pernottamento in hotel.
3°GIORNO: NAPOLI
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per visita dei luoghi più caratteristici di Napoli. Si avrà modo così di conoscere la storia, l’arte, la cultura che avvolge questa città senza tempo. Partendo da un buon caffè nella celebre Piazza Plebiscito, si potrà visita la famosa Galleria Umberto I con la sua meravigliosa cupola. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio prosegue la visita per le tipiche viuzze dove passato e presente sono ben miscelati: la Spaccanapoli che divide in due il capoluogo campano, il Chiostro di Santa Chiara, San Gregorio Armeno, centro del culto dell’arte del presepio. Cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.
4°GIORNO: NAPOLI - PADOVA - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Prosegue la visita guidata di Napoli, pranzo libero e ad ora stabilita trasferimento alla stazione dei treni per il rientro a Padova. Sistemazione in pullman per rientro ai luoghi di provenienza.
INGRESSI EXTRA:
Ingresso Chiostro Santa Chiara € 6,00
Cristo Velato € 10,00
Napoli sotterranea € 12,00
SOLD OUT - POSTI ESAURITI
Il viaggio verrà effettuato con minimo 15 partecipanti.