Basso Viaggi e Turismo

OLANDA

Keukenhof e la fioritura dei tulipani

4 Giorni - 3 Notti - Dal 04 al 07 maggio 2023
da 1.170,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

1° GIORNO: MAROSTICA - AEROPORTO VENEZIA - AMSTERDAM

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza per Amsterdam. Visitare Amsterdam vuol dire vivere un’esperienza d’altri tempi: i canali del Secolo d’Oro fanno da sfondo a meravigliosi musei e monumenti, a eleganti negozi di moda e design, a un panorama gastronomico creativo e a una vivace vita notturna. Nonostante le orde di turisti, la città emblema d’Olanda Amsterdam riesce a conservare un’atmosfera tipicamente olandese, cui contribuiscono le antiche case sbilenche, le vie acciottolate, i canali alberati e i vasti parchi. Arrivo e nel pomeriggio visita panoramica in pullman della città, la quale vi permetterà di iniziare a gustare la “Venezia del Nord” con i canali, il quartiere dei Musei Museumplain e gli esterni del Rijksmeseum, fino all’imponente edificio che custodisce la stazione Centrale. Pranzo libero. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

 

2° GIORNO: AMSTERDAMMERCATO DEI FIORI GALLEGGIANTE - MUSEO DI VAN GOGH

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Amsterdam con il suo centro storico e Piazza Dam, la piazza più famosa ed importante della città.

Il centro storico è accerchiato dalla “cintura dei canali” (Grachtengordel), un grande anello d’acqua tagliato da altri canali. Nella cintura si trovano circa 2.200 edifici di cui 1.550 considerati residenze di interesse storico, in gran parte costruite durante il ‘600, divenuti Patrimonio dell'Umanità nel 2010. 

Tempo a disposizione per immergersi nel pittoresco Mercato dei Fiori. Qui non si tratta solo di vedere forme e colori meravigliosi ma anche di annusare! Gli olandesi amano molto i fiori, non solo i tulipani simbolo del paese. Su queste piattaforme galleggianti, da più di 150 anni arrivano le barche che dai campi portano i fiori appena colti fin nel centro di Amsterdam. E ancora bulbi, semi, fiori secchi, composizioni artistiche e souvenir per tutti i gusti. Nel pomeriggio ingresso e visita individuale del museo Van Gogh (facoltativo), ricco delle più famose opere del pittore olandese conosciuto in tutto il mondo. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° GIORNO: GIARDINI KEUKENHOF - CAMPI DI TULIPANI - HAARLEM

Prima colazione in Hotel e partenza per i Giardini Keukenhof, un parco di fama mondiale di 32 ettari che ospita oltre 7 milioni di piante da bulbo: i primi a sbocciare sono i crocus cui seguono tulipani, narcisi e giacinti. Inoltre all’interno del parco vi sono splendidi padiglioni ed interessanti esposizioni. Inclusi ingresso e visita libera. Partenza per Haarlem, attraversando la “regione dei bubi”, nella zona di Leida non lontano dalle coste del mare del Nord. Durante il percorso si avrà modo di ammirare i meravigliosi campi colorati, durante le fioriture. Passeggiata con l’accompagnatore ad Harleem. Per vedere l’Olanda tipica, quella dei borghi medievali e dei musei d’arte, dei campi di tulipani e dei mulini a vento, basta visitare questa deliziosa cittadina, nei dintorni di Amsterdam. Questa città sul mare, di lunga tradizione portuale, è una piccola collezione di tutti gli scenari del Nord Europa… “da cartolina”! 

Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

NB: lo sbocciare dei fiori è un evento spontaneo della natura, dipende da tanti fattori prettamente ambientali e variabili di giorno in giorno: pur avendo scelto le date migliori dell’anno per osservare le fioriture, non sono garantite.

 

4° GIORNO: VOLENDAM - ZAANSE SCHAANS - RIENTRO

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all'escursione guidata di Volendam e Marken, a nord di Amsterdam. 

A volte chiamato “la perla del Zuiderzee“, Volendam è una destinazione turistica molto popolare, grazie anche alle sue tipiche case di legno colorate e alle sue tradizioni locali, mentre Marken è un paese scarsamente popolato, costituito da piccole case in legno, giardini, il porticciolo, canali, ponti e la piccola chiesa.

A seguire, proseguimento per Zaanse Schaans (incluso), ricostruzione di un tipico villaggio olandese del secolo scorso immerso in un panorama dominato dai caratteristici mulini a vento. Visita ad una fabbrica di formaggi e tipici zoccoli. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza per Venezia. Rientro in pullman ai luoghi di provenienza.

 

Il viaggio verrà effettuato con minimo 25 paganti.