Basso Viaggi e Turismo

PASQUA ALL'ISOLA D'ELBA

Scrigno nell'Arcipelago Toscano

3 Giorni - 2 Notti - Dal 08 al 10 aprile 2023
470,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

Un’antica leggenda narra che quando la Venere Tirrenica nacque dalle onde del mare, si ruppe il gioiello di cui era adorna. Il diadema e le sue gemme caddero in acqua trasformandosi nell’Elba e nelle altre isole dell’Arcipelago Toscano.

 

1°GIORNO: MAROSTICA – PISA – PIOMBINO – PORTOFERRAIO

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Pisa. Risalente al periodo etrusco, è diventata, con il tempo, uno dei centri più importanti d’Italia. Oggi Pisa è una città giovane e dinamica grazie soprattutto alla presenza della Normale, una delle Università più prestigiose al mondo. All’arrivo, tempo a disposizione per la visita della città. La visita non può non partire da Piazza dei Miracoli (o meglio Piazza del Duomo) un concentrato di incredibile bellezza, annoverata tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco nel 1987. I monumenti da visitare in questa enorme piazza verde sono il Duomo, il Battistero, il Camposanto Monumentale e, ovviamente, la Torre pendente, simbolo indiscusso della città. Si tratta dei monumenti che costituiscono il fulcro della vita religiosa della città, definiti “miracoli” da Gabriele d’Annunzio nel 1910 per la loro estrema bellezza e particolarità. Al termine, pranzo in ristorante riservato. A seguire, proseguimento per Piombino. Imbarco sul traghetto per Portoferraio, una tra le cittadine più antiche dell’isola d’Elba. Operazioni di sbarco. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

 

2°GIORNO: ISOLA D’ELBA

Pensione completa in hotel. Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per la visita dell’Isola d’Elba. Luoghi incontaminati, acqua cristallina, natura selvaggia, ma anche storia, tradizione e cultura è tutto quello che si incontra su questa meravigliosa isola. Visita della villa napoleonica di San Martino, delle Fortezze Medicee e della Palazzina dei Mulini, residenza invernale di Napoleone. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per la visita della Costa Occidentale dell’isola, con visita a: Marina di Campo, Cavoli, Marciana Marina, Procchio. Durante il percorso, sosta in un’azienda agricola con degustazione e possibilità di acquisti di vini locali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

 3°GIORNO: ISOLA D’ELBA – RIENTRO

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e continuazione della visita guidata dell’Isola: Rio Marina, Porto Azzurro, con visita ad un laboratorio artigianale per la lavorazione delle pietre dure. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio, imbarco sul traghetto per Piombino. Proseguimento in pullman per il viaggio di rientro, con arrivo in serata ai luoghi di provenienza.

 

Il viaggio verrà effettuato con minimo 25 paganti

IN CONFERMA!