1°GIORNO: MAROSTICA – SANTA MARGHERITA LIGURE - GOLFO DEL TIGULLIO
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Santa Margherita Ligure, un'affascinante località della Liguria. Si potranno ammirare le case colorate, i negozi locali e il porto che fa da sfondo al paesaggio incantevole. Pranzo in ristorante riservato. Nel pomeriggio, si parte per una visita guidata alla scoperta del Golfo del Tigullio, con tappe in due delle località più famose della zona: San Fruttuoso e Portofino. San Fruttuoso è famosa per la sua abbazia, un luogo di grande fascino storico che risale all'anno 1000 (ingresso incluso), raggiungibile solo via mare o tramite sentieri panoramici. Successivamente, proseguimento in battello per Portofino, uno dei borghi più celebri e pittoreschi d'Italia, famoso per la sua piazzetta affacciata sul mare e le case dai colori vivaci. Qui si avrà tempo per una passeggiata rilassante tra le boutique e i caffè. Rientro in battello a Santa Margherita Ligure. Cena e il pernottamento, terminando così una giornata ricca di scoperte e panorami indimenticabili.
2°GIORNO: CINQUE TERRE
Prima colazione in hotel, e a seguire partenza alla scoperta delle Cinque Terre. Dopo colazione, si prende il treno da Lavagna a Monterosso, il primo dei cinque borghi che compongono le Cinque Terre, patrimonio dell'umanità UNESCO. Visita guidata del borgo, famoso per le sue spiagge, i sentieri panoramici e i caratteristici vicoli stretti. Pranzo libero. Proseguimento con il battello verso Vernazza, un altro dei borghi più fotografati delle Cinque Terre, con il suo pittoresco porto e la chiesa di Santa Margherita di Antiochia. Da Vernazza, si riprende il treno per Manarola, noto per le sue case colorate a picco sul mare, e poi per Riomaggiore, il borgo che meglio incarna lo spirito delle Cinque Terre.
A seguire, sosta a Sestri Levante, da dove si prenderà il treno per rientrare in hotel. Tempo libero prima di cena. Pernottamento in hotel.
3°GIORNO: PORTOVENERE – PALMARIA – TINO – TINETTO
Prima colazione in hotel e partenza in treno per La Spezia. A seguire sistemazione in battello e partenza alla volta di Portovenere, noto per il suo castello medievale, la Chiesa di San Pietro e le pittoresche vie del centro storico. Il borgo, che si affaccia sul mare cristallino, è un luogo ideale per passeggiare e scoprire la sua storia.
Dopo la visita di Portovenere, escursione in barca per la visita delle Tre Isole: Palmaria, Tino e Tinetto. Queste isole, coperte di vegetazione rigogliosa, offrono panorami spettacolari e un'atmosfera tranquilla, perfetta per una visita rilassante e immersiva nella natura. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata ai luoghi di provenienza.
È possibile che per motivi di ordine tecnico, condizioni metereologiche avverse e in momenti di particolare flusso turistico, l'ordine delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche senza preavviso. Tutte le visite saranno comunque rispettate, seppur con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma.
Il viaggio verrà effettuato con minimo 25 paganti
ISCRIZIONI ENTRO IL 03/03/2025 CON ACCONTO DI € 150,00 - SALDO PRIMA DELLA PARTENZA