Basso Viaggi e Turismo

SPLENDIDO UZBEKISTAN

SAMARCANDA E LA VIA DELLA SETA

9 Giorni - 8 Notti - Dal 20 al 28 aprile 2025
da 2.470,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

1°GIORNO: MILANO – TASHKENT

Partenza con voli di linea per Tashkent (via Istanbul). Pernottamento a bordo.

 

2° GIORNO: TASHKENT

Arrivo previsto in prima mattinata. Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in albergo e tempo dedicato al riposo. Partenza dall’hotel per il pranzo in un ristorante locale ed inizio delle visite della città. Visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza, alcune stazioni della metropolitana e la ex casa dei Romanov (solo esterno). Proseguimento con le visite alla parte vecchia della città: il Complesso Khast Imam, con la Madrasa Barak Khan; la moschea Tillya Sheikh, il mausoleo Kaffal Shashiy, e la Madrasa Muyi Mubarak che custodisce il più antico Corano sacro. Sosta al Chorsu Bazaar, uno dei mercati storici più autentici dell'Uzbekistan, ed infine alla piazza del Teatro di Navoi. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

3° GIORNO: TASHKENT - URGENCH - KHIVA (37 Km)

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Urgench. Arrivo ad Urgench e proseguimento in pullman per Khiva. Pranzo in ristorante locale. Inizio della visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “Via della Seta”. Cena e pernottamento.

 

4° GIORNO: KHIVA

Prima colazione. Si visiteranno: la Madrasa Mohammed Amin Khan, la Madrasa Islam Khoja e la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo. Durante le visite sarà possibile partecipare alla preparazione del tipico pane locale, fare una sosta su di una delle terrazze della città con una magnifica vista, e degustare la limonata allo zenzero corretta alla vodka. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserrai. Cena in ristorante tipico, pernottamento in hotel.

 

5°GIORNO: KHIVA - BUKHARA (426 Km)

Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman attraversando il deserto “rosso” del Kizyl Kum a Bukhara. Pranzo lungo il trasferimento con degustazione dei famosi “Shashlik” (spiedini). Arrivo a Bukhara dopo circa 7 ore e mezza di tragitto. Sosta al complesso Labi Hauz, composto da tre monumentali edifici: la Kukeldash Madrasa, una delle più grandi scuole islamiche costruite in Asia centrale, la Khanaka e la Madrasa Nodir Divan-begi costruita nel 1.630. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

 

6°GIORNO: BUKHARA

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: il complesso Poi-Kalon, il Minareto Kalyan, la Moschea Kalyan, la Madrasa Miri Arab e la Fortezza Ark, il più antico monumento architettonico ed archeologico di Bukhara. Sosta alla Moschea Bolo Hauz (1712). Successivamente visita al Chasmai Ayub e al Mausoleo Ismail Samani, la prima tomba Islamica dell’Asia centrale. Visita della Sinagoga, ancora funzionante e protetta dal governo della città. Ancora, la Moschea Magoki Attori, edificio realizzato ancor prima dell’islamizzazione del paese. Passaggio nella Bukhara medioevale e sosta alla Cupola del Commercio, alla sauna (Bozori Kord Kham[1]mam), al grande centro commerciale del XVI secolo Abdullakhan Tim, alla Ulugbeg Madrasa e infine alla Abdulazizkhan Madrasa. Durante le visite, oltre al pranzo presso un ristorante locale, sarà possibile visitare la casa di Rahmon e vedere la realizzazione di diversi tipi di Suzane. Degustazione del tradizionale te alle erbe. Per la cena, se disponibile, sarà possibile assistere ad uno spettacolo folcloristico.

 

7° GIORNO: BUKHARA - SHAKHRISABZ (270 Km) - SAMARKANDA (150 Km)

Dopo la colazione, partenza per Shakhrisabz, patria di Amir Timur il Grande. Arrivo e visita al Palazzo Aksarai, al Complesso di Dorus Saodat, realizzato dopo la morte del figlio maggiore di Amir Temur-Jakhangir nel 1376; al Complesso Dorut Tilovat, che comprende la moschea Kuk Gumbaz, Gumbazi Sayidon, al Mausoleo di Jakhangir, alla Moschea Hazrati Imom, e alla Cripta di Tamerlano, ritrovata dagli archeologi a metà del XX secolo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento alla volta di Samarkanda. Cena. In serata, passeggiata sulla Piazza Registan illuminata: un’esperienza che ci farà sentire protagonisti del romanzo delle “mille e una notte “. Rientro in hotel. Pernottamento.

 

8°GIORNO: SAMARKANDA

Prima colazione in hotel. Visita della città: la Piazza Registan dove sarà possibile assistere ad una piccola esibizione musicale presso la Sherdor Madrasa che si affaccia sulla piazza. A seguire visita del Mausoleo Gur-e-Amir, dov’è sepolto Tamerlano assieme ai suoi due figli e a due suoi nipoti; lo Shah-i-Zinda, la Tomba del re vivente; un viale di mausolei, con una delle più ricche opere di maioliche; l‘Afrosiab Museum; l‘Osservatorio di Ulugbek, grande studioso di astronomia; la Bibi Khanym, Moschea che nel XV secolo era una delle moschee più grandi e magnifiche del mondo; infine, il famoso Siyob Bazaar. È prevista la visita di una fabbrica della carta di seta e di una fabbrica di tappeti. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento.

 

9°GIORNO: SAMARKANDA – RIENTRO

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza (via Istanbul). Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

ISCRIZIONI ENTRO IL 15/02/2025 CON ACCONTO DI € 600,00 - IL SALDO PRIMA DELLA PARTENZA