Basso Viaggi e Turismo

THAILANDIA E LAOS

15 Giorni - 14 Notti - Dal 28 ottobre al 11 novembre 2025
da 4.450,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK

Partenza con voli di linea (non diretti) per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.

 

2° GIORNO: BANGKOK

Arrivo a Bangkok e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per il riposo. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

3° GIORNO: BANGKOK

Prima colazione. Visite: il Palazzo Reale; il Wat Phra Kaew con il Buddha di Smeraldo, una delle statue più venerate di tutta la Thailandia; il Wat Pho, il tempio più grande e più antico di Bangkok; il Wat Traimit, con la più grande statua di Buddha in oro massiccio del mondo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita in barca a Thonburi per esplorare la “Venezia dell’Est”. La visita terminerà nel variopinto ed effervescente mercato dei fiori. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

4° GIORNO: BANGKOK - MERCATI - AYUTTHAYA

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del Mercato Talad Rom Hoob, conosciuto come il Mercato della Ferrovia, dove, con un po’ di fortuna, potrete assistere ad una scena senza eguali: al passaggio del convoglio le bancherelle, allestite a pochi centimetri dalle rotaie, verranno retratte per poi essere riposizionate successivamente. Visita al mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza per l’Antica Capitale di Ayutthaya. Durante il tragitto sosta al Palazzo d’Estate, conosciuto come “Bang Pa-In”, una sorprendente combinazione di stili orientali e occidentali risalente al XVII secolo. Cena e pernottamento in albergo.

 

5° GIORNO: AYUTTHAYA - LOPBURI - SUKHOTAI

Prima colazione in hotel. Visita del Parco Storico Ayut­thaya per rivivere l’antico splendore della città.

Durante la visita, passeggerete tra le affascinanti testimonianze di un glorioso passato: il Wat Yai Chai Mongkhon e il Wat Mahathat che custodisce, avvolto tra le radici del­l’Albero Sacro, l’iconico volto del Buddha. Pranzo in ri­storante locale. Nel pomeriggio, partenza verso nord, con tappa a Lopburi, che ospita l’antico e misterioso tempio Khmer Phra Prang Sam Yot, protetto da centi­naia di scimmie.

Arrivo a Sukhothai, città dagli impo­nenti Buddha di pietra, e dagli elefanti finemente scol­piti a sorreggere Stupa slanciati, dove vide la luce il pri­mo grande Regno del Siam. Cena e pernottamento in albergo.

 

6° GIORNO: SUKHOTAI - CHIANG MAI

Per chi lo desiderasse, prima della colazione, è possibile assistere all’alba al Tak Bat in un mercato locale (5h30, 7h00). Il Tak Bat è un antico rituale mattutino che consiste nell’offrire sostentamento ai Monaci in segno di fede e rispetto. Prima colazione in hotel. Visita dei principali mo­numenti del Parco Storico di Sukhotai. La visita potrà essere effettuata in bicicletta (consigliata per i più “spor­tivi”) o a bordo di un tram locale. Successivamente tra­sferimento alla volta di Phrae. Nel pomeriggio sosta ad un museo privato di oggetti culturali, mobili in legno e antichità varie. Visita al Wat Prathat Suthon Mongkhon Kiri. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per Chiang Mai. Arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° GIORNO: CHIANG MAI

Prima colazione in hotel. Mattina libera per rilassarsi oppure prendere parte ad una delle attività opzionali. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato ai principali monumenti della città: il Wat Phra Singh, tempio dove si prenderà parte ad una breve cerimonia di benedizione. Successivamente, a bordo di un tipico Songtaew, mezzo locale molto diffuso, costeggeremo le antiche mura passando per il Monumento dei Tre Re, la Tha Phae Gate, vedendo esternamente il Wat Chedi Luang. Prosecuzione verso uno dei siti più impregnati di spiritualità della città: il Wat Doi Suthep. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

8° GIORNO: CHIANG MAI - TRIANGOLO D’ORO - CHIANG RAI

Prima colazione. Visita al Wat Rong Khun, conosciuto anche come il Tempio Bianco. Successivamente, trasferimento verso il leggendario Triangolo d'Oro, famoso per le sue misteriose storie legate al traffico di oppio e alla guerra passata. Il pittoresco Wat Pu Kao, punto di vista panoramica sul fiume Mekong, è il modo migliore per ammirare questo luogo iconico. Al Triangolo d'Oro, in un affascinante ristorante immerso nella foresta, vi saranno serviti alcuni semplici ma deliziosi piatti locali. Dopo il pranzo, trasferimento a Mae Sai, sulle rive del fiume Ruak, a pochi passi dal vicino Myanmar. Arrivo in albergo. Cena e pernottamento.

 

9° GIORNO: CHIANG RAI - HOUXEI – PAKBENG

Prima colazione. Sbrigate le formalità doganali, la vostra guida Laotiana vi condurrà su una barca tradizionale, per una crociera alla volta di Pakbeng. Lungo il percorso, sosta presso un villaggio sulle sponde del Mekong dove gusterete un delizioso pasto a bordo, per poi arrivare a destinazione nel tardo pomeriggio (durata del tragitto 7 ore). Pakbeng è il crocevia delle tribù locali degli Hmong, Lue e Khmu. Dopo il check-in nel vostro Lodge, avrete l’opportunità di scoprire l’area circostante passeggiando a piedi, o semplicemente di ammirare lo spettacolo del tramonto sulle acque del Mekong. Pranzo sulla barca. Cena e pernottamento in hotel.

 

10° GIORNO: PAKBENG - GROTTE DI PAK OU - LUANG PRABANG

Prima colazione. Visita del variopinto mercato di Pakbeng. Proseguimento della crociera lungo il fiume fino a Luang Prabang (circa 7 ore) attraversando paesaggi caratterizzati da una lussureggiante vegetazione tropicale. Lungo il tragitto sosta per visitare alcuni villaggi e le grotte sacre di Pak Ou, lungo il Mekong alla foce del fiume Nam Ou: si tratta di due grotte situate nella parte inferiore di un dirupo di pietra calcarea piene d'immagini di Buddha d'ogni stile e dimensione. Pranzo a bordo in corso d’escursione. Arrivo nel tardo pomeriggio a Luang Prabang. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

11° GIORNO: LUANG PRABANG

Prima colazione. Chi lo desidera, prima della colazio­ne, potrà godere di una vista panoramica sulla città di Luang Prabang e dintorni, dopo aver scalato i 328 gradini che portano alla cima del Monte Phousi. Vi­sita al Vat Mai, costruito alla fine del XVIII secolo, quindi al Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Na­zionale. Qui potete ammirare il Buddha Phrabang, considera­to il più sacro artefatto del Laos. Successivamente sosta al Vat Xieng Thong, un complesso di santuari e templi sacri. Al termine, visita al Vat Visoun, il tempio più antico della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, escursione alle cascate di Kuang Sy, con le numerose piccole piscine naturali di calcare formate dal processo di erosione dell'acqua. Durata della passeggiata: 2 ore. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

12° GIORNO: LUANG PRABANG - VANG VIENG

Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione e partenza in treno per Vang Vieng. Arrivo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, attraversando risaie dal verde acceso, con possenti montagne calcaree ad abbracciare l’orizzonte, arriverete a Ban Phathao, un piccolo villaggio a nord di Vang Vieng da cui raggiungere una prima profonda grotta, conosciuta con il nome di Tham Loup, e successivamente una più piccola, chiamata Tham Hoi. Prima di attraversare il ponte per il trasferimento in città, visita alla Grotta e al Tempio dell'Elefante sacro. Pranzo in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

 

13° GIORNO: VANG VIENG - VIENTIANE

Prima colazione in hotel. Tempo per il riposo. Trasfe­rimento a Vientiane. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della città: il tempio Vat Sisaket con uno stile architetturale unico; il Vat PhraKeo, edificato nel 1565, conserva al suo interno il rinomato Buddha di smeraldo. Proseguimento per la visita al chiostro Pha That Louang, simbolo della Nazione e capolavoro dell’architettura Laotiana. Sosta all’arco di trionfo Pa­tuxay. Infine, sosta al mercato Talat Sao. Possibilità di con­cludere autonomamente il tour della città con una passeggiata lungo il Mekong. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

 

14° GIORNO: VIENTIANE - ITALIA

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Partenza con voli di linea (non diretti). Pasti e pernottamento a bordo.

 

15°GIORNO: ITALIA

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

 

È possibile che per motivi di ordine tecnico, condizioni metereologiche avverse e in momenti di particolare flusso turistico, l'ordine delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche senza preavviso. Tutte le visite saranno comunque rispettate, seppur con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma.

 

ISCRIZIONE ENTRO IL 30/08/2025 CON ACCONTO DI € 1400,00 - SALDO PRIMA DELLA PARTENZA