Basso Viaggi e Turismo

TOUR DELL'ISLANDA

la terra del ghiaccio e del fuoco

8 Giorni - 7 Notti - Dal 11 al 18 agosto 2025
da 4.890,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

1° GIORNO: ITALIA - REYKJAVIK

Incontro dei partecipanti in aeroporto. Imbarco sul volo di linea per Reykjavik. Arrivo all’aeroporto di Keflavik, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in hotel. Pernottamento.

 

2° GIORNO: REYKJAVIK - SNÆFELLSNES - ARNARSTAPI

Prima colazione in hotel. Partenza da Reykjavik con direzione la penisola di Snæfellsnes, una tappa imperdibile e che a detta degli stessi islandesi è un’Islanda in miniatura: in pochi km sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. Vedrete la celebre montagna di Kirkjufell, la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar, per passare poi ad Arnarstapi, dove eventualmente poter fare una bellissima passeggiata per vedere le formazioni rocciose che resistono da secoli alla forza dell’oceano. Cena e pernottamento.

 

3° GIORNO: ARNARSTAPI - AKUREYRI

Prima colazione in hotel e partenza per il nord dell’isola. Lungo il percorso è prevista una sosta alla Casa di Erik il Rosso, forse il più famoso tra tutti i vichinghi. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda, dov’è previsto un breve giro orientativo con la guida. Cena e pernottamento.

 

4° GIORNO: AKUREYRI - MYVATN - HUSAVIK AREA

Prima colazione in hotel. Al mattino escursione whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Proseguimento per l’area di Myvatn per ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e dalla flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie “Il Trono di Spade”, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Cena e pernottamento nell’area.

 

5° GIORNO: HUSAVIK - HOFN AREA

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il Sud-est dell’Islanda con varie soste lungo il tragitto, tra cui sicuramente una ad Egilsstadir, la principale città dell’est dell’Islanda. Proseguimento nei meravigliosi fiordi orientali e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

 

6° GIORNO: HOFN AREA - LAGUNA GLACIALE DI JOKUSARLON - VIK

Prima colazione in hotel. Proseguimento verso ovest e arrivo dopo mezzogiorno ad una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio (condiviso). Si prosegue poi con la visita della Diamond Beach, della spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressoché identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Cena e pernottamento in hotel nel sud dell’Islanda.

 

7° GIORNO: VIK - REYKJAVIK

Prima colazione in hotel. Proseguimento verso Reykjavik con soste alla cascata di Skogafoss ed a quella di Seljalandsfoss. Per chiudere in bellezza poi, si effettua il famoso percorso denominato Circolo d’Oro. Partenza dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto, nelle belle giornate di sole. è davvero notevole. Rientro a Reykjavik e pernottamento.

 

8° GIORNO: REYKJAVIK - ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Keflavik. Imbarco su volo di linea e partenza. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

 

È possibile che per motivi di ordine tecnico, condizioni metereologiche avverse e in momenti di particolare flusso turistico, l'ordine delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche senza preavviso. Tutte le visite saranno comunque rispettate, seppur con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma.

 

ISCRIZIONE ENTRO IL 31/05/2025 CON ACCONTO DI € 1500,00 - SALDO PRIMA DELLA PARTENZA