1°GIORNO: ITALIA - SEOUL
Volo dall’Italia per Seoul.
2°GIORNO: SEOUL
Arrivo in tarda mattinata in hotel nel vivace quartiere di Myeongdong e riposo.
Myeongdong è il cuore pulsante di Seoul, Corea del Sud, e una destinazione popolare sia per i locali che per i turisti. Alle ore 16.30 prima visita del quartiere di Myeongdong con musica dal vivo, spettacoli di strada e mercati unici. Visita Olive Young Cosmetics e Daiso. Cena e pernottamento in hotel. Facoltativo: Visita ad un pub, music and drinks.
3°GIORNO: SEOUL
Prima colazione in hotel. In mattinata sessione fotografica in Hanbok, l'abito tradizionale coreano. A seguire visita al Palazzo Gyeongbokgung il principale e il più grande dei cinque grandi palazzi costruiti dalla Dinastia Joseon, per assistere al cambio della guardia. Visita a Gwanghwamun Square. Nel pomeriggio visita al Tempio Jogyesa, il principale tempio dell’ordine buddista Jogye, la principale setta del buddismo Zen coreano. Passeggiata tra i negozi e le case da tè tradizionali di Insadong e visita Ssamji Gil, conosciuto per la sua architettura unica e l'atmosfera vibrante. In serata trasferimento a Hongdae, noto per l'atmosfera giovanile e la scena K-pop. Cena in un ristorante Hanjeongsik (pasto tradizionale coreano). Divertimento con karaoke e l'esperienza della photo booth Life4Cuts per foto ricordo.
4°GIORNO: SEOUL – LA COREA MODERNA
Prima colazione in hotel. A seguire, trasferimento a Gangnam e visita Samsung d'light, tappa imperdibile per gli appassionati di tecnologia e chiunque sia interessato alle ultime innovazioni digitali di Samsung. Visita al COEX Mall e la famosa Biblioteca Starfield (20 minuti di autobus). Uno dei più grandi centri commerciali sotterranei dell'Asia, che unisce shopping, intrattenimento e attrazioni culturali. Nel pomeriggio, passeggiata lungo Garosu-gil, famosa per le boutique eleganti, i caffè vivaci e l'atmosfera artistica. Rientro in hotel. In serata, visita al Mercato di Gwangjang per la cena, poi al futuristico Dongdaemun Design Plaza (DDP), un importante punto di riferimento culturale e architettonico progettato dall'architetto Zaha Hadid. Lo spettacolo al DDP è alle ore 20:00.
Facoltativo: Notte in discoteca a Gangnam – Totoga.
5°GIORNO: SEOUL – NATURA E TRANQUILLITA’
Prima colazione in hotel. Escursione all'Isola di Nami, famosa per la bellezza scenica, una piccola ma bellissima isola (formatasi nel bel mezzo dell’Han River), non lontana dalla capitale, caratterizzata da splendidi viali alberati, boschi che sembrano incantati e deliziose passeggiate lungo il fiume. E’ stata anche il set di K-drama. Traghetto per l'isola oppure possibilità di fare un’esperienza in zipline! (facoltativo). A seguire noleggio delle biciclette (singole/doppie). Durante questo periodo, l'isola è rigogliosa di fiori primaverili, in particolare di ciliegi in fiore, che creano splendide scene pittoresche lungo i suoi famosi viali alberati. Nel pomeriggio, visita al Namdaemun Market e passeggiata lungo Cheonggyecheon, un parco urbano e ruscello, che offre un'oasi tranquilla tra la città frenetica. Cena al famoso Ristorante Namsan Cutlet. A seguire, possibilità di prendere la funivia per salire alla N Tower di Seoul per godere della vista notturna. Ritorno in hotel a piedi o in autobus.
6°GIORNO: SEOUL SKY
Prima colazione in hotel. Visita alla Leeum Art Gallery, con una collezione straordinaria di arte coreana tradizionale e contemporanea. Visita al National Museum of Korea, che espone una vasta collezione, ricco contenuto storico ed esposizioni coinvolgenti. Pranzo libero nella food court del museo. Rientro in hotel. Ore 15.30 visita a Lotte Mall e Seoul Sky - L’esperienza Seoul Sky presso la Lotte World Tower offre una vista panoramica mozzafiato su Seoul da uno degli edifici più alti del mondo, offrendo una spettacolare prospettiva sulla città e le aree circostanti. In serata cena con barbecue coreano nel quartiere di Itaewon, famoso per la scena culinaria diversificata e l'atmosfera internazionale.
7°GIORNO: JEONJU – IL CUORE DELLA CUCINA COREANA
Prima colazione in hotel. Viaggio a Jeonju, la culla del bibimbap, un piatto tipico coreano a base di riso, carne, funghi, alghe, uova e verdure. Nel pomeriggio, passeggiata al Hanok Village di Jeonju, famoso per il contrasto tra i suoi edifici tradizionali e il resto della città moderna che lo circonda. Possibilità di mangiare presso lo street food. Visita delle case tradizionali coreane. In serata, partecipazione ad una lezione di cucina, per preparare il bibimbap e cena. Pernottamento in hotel a Jeonju.
8°GIORNO: GYEONGJU – SIGNIFICATO STORICO E CULTURALE
Prima colazione in hotel. Partenza alle ore 08.30 per Gyeongju, "The Museum without Walls", ex capitale del Regno antico di Silla (57 a.C. - 935 d.C.), che ospita un'impressionante serie di siti storici, templi e reperti dell'epoca. Nel pomeriggio, Visita al Tempio Bulguksa, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, un capolavoro dell'arte e architettura buddista. A seguire, visita al complesso di Tombe Daereungwon: grandi tumuli funerari che ospitano resti di re di Silla, un vero tesoro di antichi artefatti come corone e gioielli d'oro. Visita all’Osservatorio Cheomseongdae del VII secolo, uno dei più antichi osservatori astronomici sopravvissuti. In serata, cena in un ristorante tradizionale a base di una specialità locale, il Tteokgalbi (polpette di costine alla griglia). Night view e alle 21:00 partenza per Busan. Check-in presso l'Hotel Best Western Busan sulla spiaggia.
9°GIORNO: BUSAN – ATMOSFERA COSTIERA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud, famosa per le sue splendide spiagge, il porto affollato, la vivace vita notturna e le attrazioni culturali che combinano modernità e fascino tradizionale. A seguire, relax alla spiaggia di Haeundae circondata dal mercato locale, caffè e negozi. In serata, emozionante tour in yacht e fuochi d'artificio: vista sulla spiaggia di Gwangalli al tramonto con il ponte illuminato di Gwangandaegyo. A seguire cena al Bay 101: fish and chips e birra!
10°GIORNO: BUSAN – TEMPLI E MERCATI - SEOUL
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del pittoresco Tempio Haedong Yonggungsa, situato su scogliere a picco sul mare. Pranzo presso il Mercato del Pesce Jagalchi, a base di frutti di mare freschi. Ritorno a Seoul in pullman e trasferimento all’aeroporto di Inchion per il volo di ritorno a Venezia o Milano.
11°GIORNO: RIENTRO
Arrivo in Italia.