1° GIORNO: MAROSTICA – LISBONA - FUNCHAL
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea, via Lisbona. Arrivo a Funchal, incontro con la guida e trasferimento in hotel 4*. Cena e pernottamento in hotel.
2°GIORNO: FUNCHAL CENTRO CITTA’ - MONTE
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dal Giardino Botanico di Funchal, fondato nel 1960 all’interno della Quinta appartenente alla famiglia Reids, sulle colline sopra la città. Il giardino presenta una straordinaria varietà di piante e fiori che trovano nel clima caldo ed umido di Madeira, il loro habitat ideale. A seguire proseguimento della visita del centro storico della città di Funchal, con il Mercato dei fiori, della frutta esotica e del pesce fresco, un misto sorprendente di profumi e di colori. Al termine, proseguimento per Monte, un paesino nelle montagne immerso nel verde, la più famosa attrazione turistica fuori della capitale, con sensazionali viste sulla baia di Funchal, nota per la sua chiesa del 18mo secolo 'Igreja do Monte' e per la tomba dell'Imperatore d'Austria. Rientro a Funchal per fare una sosta alle Cantine vinicole Perreira d’Oliveira per un assaggio del celeberrimo vino di Madeira. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: L’OVEST: Pico da Torre/Cabo Girão/ Ribeira Brava/ Encumeada/ Paul da Serra/ Porto Moniz
Prima colazione in hotel e partenza verso il punto panoramico di Pico da Torre, da dove si osserva il piccolo villaggio di pescatori Câmara de Lobos, tante volte dipinto da Winston Churchill, durante i suoi molti soggiorni a Madeira. L’itinerario conduce poi a Cabo Girão e Ribeira Brava, una pittoresca città sul mare della costa sud. Proseguimento verso Fanal e subito dopo a Porto Moniz, una piccola città molto famosa per le sue piscine naturali formate nelle scogliere vulcaniche. Pranzo in un ristorante locale. Nel viaggio di ritorno, sosta a São Vicente, un caratteristico villaggio circondato da montagne. Rientro all’hotel per la cena ed il pernottamento.
4° GIORNO: L’EST: Pico do Arieiro/ Ribeiro Frio/ Santana/ Portela/ Ponta de São Lourenço/ Machico
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di un giorno della costa est di Madeira. Il viaggio ci porterà verso il secondo punto più alto dell'Isola con i suoi 1810 metri di altezza: il Pico do Areeiro. A seguire si prosegue per Ribeiro Frio, un parco naturale situato nella parte nord del Paese, in una ripida valle circondata da montagne. Si tratta di una stazione turistica popolare per la gente del luogo e nota per le sue piscine per l’allevamento di trote e per gli affascinanti sentieri naturali. Possibilità di effettuare la camminata di Balcones, un sentiero che corre lungo una tipica levada e termina in uno dei punti panoramici più famosi di Madeira: balconi.
Al termine, proseguimento per Santana, dove potrete visitare le case tipiche di Madeira, con il tetto di paglia ed il loro formato triangolare. L'immagine di queste casette è uno dei simboli più rappresentativi di Madeira nel mondo. Pranzo in un ristorante (bevande incluse). A seguire, arrivo a Portela, un punto panoramico (670 metri) che ci permetterà di osservare una curiosa formazione di rocce vulcaniche, tra cui la più famosa è la Penha d'Águia. La fermata successiva sarà Ponta de São Lourenço, il punto più a est di Madeira che assomiglia ad un lungo braccio sul mare. Il suo paesaggio arido e privo di vegetazione è unico e completamente diverso rispetto al resto dell’isola. Nel viaggio di ritorno a Funchal, visita della cittá di Machico in particolare della baia dove i primi navigatori portoghesi gettarono l'ancora nel 1420, quando l’Isola fu scoperta. Rientro in hotel cena e pernottamento.
5° GIORNO: LEVADA VALE PARAISO / CAMACHA / MACHICO
Dopo la colazione partenza dall’Hotel ed inizio del viaggio fino a Ribeiro Frio, attraversando l’interno dell’Isola. Arrivo a Ribeiro Frio, e breve passeggiata di circa 20 minuti lungo la levada, attraverso la foresta di alloro. Il percorso è accessibile, ampio e senza lacune. Dopo varie svolte immersi nella bellezza degli alberi, sempre affiancati dalla levada, all'improvviso si raggiunge un punto panoramico, un abisso abbagliante e di una bellezza travolgente. Arrivo a Camacha, uno dei più rurali e pittoreschi villaggi di Madeira. Esso è molto noto in tutto il mondo per la sua produzione di cesti di vimini e le colorate tradizioni folkloristiche
Durante il percorso sosta per assaporare la tradizionale “poncha”. Dopo la Levada, pranzo in ristorante locale e pomeriggio in spiaggia a Machico, caratterizzata da sabbia fine e dorata, splendidi paesaggi montani e infrastrutture sviluppate. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: FUNCHAL - RIENTRO
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per visite individuali. Trasferimento in aeroporto a Funchal e partenza per l’Italia, via Lisbona. Arrivo all’aeroporto di Venezia, sistemazione in pullman Gran Turismo e rientro in serata ai luoghi di provenienza.
Il viaggio verrà effettuato con minimo 20 partecipanti